Diffusione Nuove Iniziative


Vai ai contenuti

Programmazione

Diffusione Nuove Iniziative, di Teresa Cavallaro, è lieta di proporre il seguente calendario teatrale 20010/11:

 

28 Ottobre

Erina Mollica propone “Il Gatto con gli stivali “ , di “Erina Mollica “, una favola animata e rivisitata…………………….. spettacolo idoneo per le scuole materne e scuole elementari

 

09 Novembre

Il grande Roberto Spicuzza propone “La favola di Pinocchio“, spettacolo idoneo per le scuole materne ed elementari.

 

17 Novembre

Erina Mollica propone “Il libro della Jungla“ , di “Erina Mollica “, una favola animata e cantata …………………….. spettacolo idoneo per le scuole materne e scuole elementari.

 

30 Novembre

“ La Compagnia di Vito Zappalà “, propone “La Giara” di Luigi Pirandello, spettacolo idoneo per il 2° ciclo della scuola elementare , media inferiore e superiore.

 

14 Dicembre

“Erina Mollica propone “Tarzan“ , di “Erina Mollica “, una favola animata e cantata …………………….. spettacolo idoneo per le scuole materne e scuole elementari.

 

15 Dicembre

“Una favola meravigliosa“, lavoro teatrale di Erina Mollica, tratta della difficoltà del vivere di un bimbo non ascoltato dai genitori perché presi dai loro impegni ed interessi, spettacolo idoneo per il 2° ciclo della scuola elementare e media inferiore.

 

16 Dicembre

Erina Mollica propone “Cenerentola“ , di “Erina Mollica “, una favola animata e cantata …………………….. spettacolo idoneo per le scuole materne e scuole elementari.

 

20 Gennaio

Erina Mollica propone “Un Mondo di amici“, spettacolo idoneo per le scuole materne ed elementari.

 

25 Gennaio

La leggenda di Colapisci “ della Compagnia di Vito Zappalà “ , una bellissima leggenda che ancor oggi ci fa sognare…….spettacolo idoneo per il 2° ciclo della scuola elementare e media inferiore

 

28 Gennaio

Erina Mollica propone “Il libro della Jungla “ , di “Erina Mollica “, una favola animata e cantata …………………….. spettacolo idoneo per le scuole materne e scuole elementari.

 

08 Febbraio

“ La Compagnia di Vito Zappalà “ propone ” La coscienza dei giovani d'oggi”, un lavoro teatrale da inserire nel progetto alla legalità che tratta della ribellione di un giovane facente parte di una famiglia mafiosa che si ribella alle regole imposte dal sistema mafioso,spettacolo idoneo per il 2° ciclo della scuola elementare e media inferiore.

 

15 Febbraio

Il famoso trio “Lasciare Libero lo Scarrozzo” , si esibirà in un comicissimo spettacolo di cabaret per le scuole, dal titolo “Com’è piccolo il mondo ”,durante il quale saranno trattati, in chiave eccessivamente comica” alcune problematiche : la sanità e gli ospedali, l’ educazione di ieri e di oggi ed il suo poeta con la cultura dei giovani……….

 

24 Febbraio

Erina Mollica propone “ Tarzan “, spettacolo idoneo per le scuole materne ed elementari.

 

02 Marzo

““ La Compagnia di Vito Zappalà “, propone “Le farse di Peppe Nappa ” la maschera siciliana , burlona e……. spettacolo idoneo per il 2° ciclo della scuola elementare , media inferiore e superiore.

 

24 Marzo

“ La Compagnia di Vito Zappalà “, propone “La Giara” di Luigi Pirandello, spettacolo idoneo per il 2° ciclo della scuola elementare , media inferiore e superiore.

 

30 Marzo

“ La Compagnia di Vito Zappalà “ propone ”Cavalleria Rusticana……15 anni dopo”,una delle più belle opere del Verga , il primo atto rispecchia la trama dell’ opera , il secondo atto rappresenta l’ ideale conclusione dell’ opera ………. spettacolo idoneo per il 2° ciclo della scuola elementare , media inferiore e superiore

N.B. :
Tutti gli spettacoli teatrali verranno rappresentati presso “Teatro Savio” in via G.E. Di Blasi (Pa). Inizio spettacolo alle ore 10:00.

Fiduciosi in una favorevole accoglienza e pronta deliberazione , Vogliate gradire cordiali saluti.


Per informazioni e prenotazioni
:


Sig.ra Teresa CAVALLARO - telefax 091.224602 cell. 333.1126281 – 333.8778919 - 348.7739390


Diffusione Nuove Iniziative di Teresa Cavallaro – Sede Legale Via Alla Falconara nr.33
90136 Palermo – Iscrizione C.C.I.A. di Palermo nr. 259605 del 24.3.2006
Partita I.V.A. 05474650826


Torna ai contenuti | Torna al menu